Cioccolata calda fatta in casa: ecco come prepararla e farla venire DENSA

Quando il clima si fa freddo e le mani si congelano, poche cose riscaldano il corpo e lo spirito come una gustosa e densa cioccolata calda. Perché allora, invece di affidarvi ai composti già pronti, non provate a prepararla voi stessi? Potrete scegliere il tipo di cioccolata che preferite e prepararla in tante semplici varianti senza impiegare troppo del vostro tempo. Quella che proponiamo noi è la ricetta classica e per farla occorrono (dosi per due tazze): 120 grammi di cioccolata fondente al 70%, 500 ml di latte, 20 grammi di zucchero, 20 grammi di amido di mais, e 20 grammi di cacao amaro in polvere (per un gusto ancora più denso potete aggiungere 15 grammi di fecola di patate).
Procedimento.

Versate il latte in un pentolino e, passandoli al setaccio, aggiungete l'amido (la fecola) e il cacao amaro in polvere. Usate una frusta per amalgamare tutto per bene ed evitare che si formino fastidiosi grumi. Aggiungete anche lo zucchero e accendete il fornello a fiamma alta. Appena giunto a ebollizione riportate la fiamma al minimo e occupatevi della cioccolata: sminuzzate i 120 grammi con un coltello e scioglieteli al microonde o a bagnomaria. Unite i due composti e continuate a girate usando la frusta per circa 1 minuto. Spegnete il gas, testate la dolcezza e... servite!
Dolci varianti per tutti i gusti.

Graphic Stock
Il procedimento per realizzare le varianti di questa ricetta è lo stesso. Quello che potete fare se la versione fondente non vi ispira è scegliere un altro tipo di cioccolata (al latte, bianca), eventualmente sostituire il latte vaccino con uno di altro tipo (di soia, di riso, di mandorla) e aggiungere quel tocco in più ricorrendo a ingredienti come la vaniglia, la cannella, il peperoncino. Insomma... Sbizzarritevi!