Piante in miniatura da appendere in casa: ecco come realizzare questi piccoli gioielli

Advertisement
Forse non ne avete mai sentito parlare ma appena capirete in cosa consiste un kokedama siamo sicuri che non vi lascerete sfuggire l'occasione di decorare la casa e il giardino non con uno ma con molti di essi! Questa curiosa tecnica di coltivazione delle piante arriva dal Giappone e consiste nell'arrotolare un pugno di terra e muschio con un filo di spago e ottenere così delle piante da appendere a muri e grondaie. Vediamo meglio come procedere.
1. Unite un pugno di terriccio a della torba, aggiungete un goccio di acqua e impastate fino ad ottenere un composto umido.

Advertisement
2. In una ciotola inumidite lo sfagno (un tipo di muschio facilmente reperibile) con poca acqua.

3. Togliete dal vaso la piantina che avete scelto di coltivare e rimuovete con delicatezza la terra intorno alle radici.

4. Formate una palla con il mix di torba e terriccio e poi tagliatela a metà.

5. Inserite nel mezzo la piantina accertandovi che le radici non fuoriescano.

Advertisement
6. Usate lo sfagno umido per creare una sorta di corazza intorno al terriccio.

7. Prendete dello spago e arrotolatelo attorno alla palla di terra con fermezza.

Advertisement
8. Legate lo spago e avrete ottenuto il vostro primo kokedama!

Advertisement