Un oggetto per il giardino a partire da una grondaia? Ecco l'idea fai da te da non perdere!


Vi piacerebbe dedicare del tempo al giardinaggio ma lo spazio che avete a disposizione è troppo piccolo? Non è assolutamente detto che ci sia bisogno di un grande giardino per avere questa passione. Anzi, l'idea che vi stiamo per presentare è perfetta anche per un piccolo balcone! Una fioriera multipiano ricavata a partire da delle grondaie, all'interno della quale è possibile piantarci erbe aromatiche, piccoli ortaggi o anche fiori!
Vediamo cosa occorre e iniziamo!
- 1 grondaia
- 6 terminali per grondaia
- Vernice spray (opzionale)
- 6 pezzi di fil di ferro spesso
- 2 cavi in acciaio
- 2 terminali per cavo
- 2 ganci a vite
- 6 morsetti a croce per cavi di acciaio
- terra
- piante
via Youtube
1. Dividete la grondaia in tre parti uguali. Applicate i terminali alle estremità di ogni pezzo.

2. Su ogni pezzo, eseguite un foro da 3 mm distante 17 cm da ogni estremità. Eseguite poi 5 fori da 6 mm sull'intera lunghezza per garantire il drenaggio dell'acqua.

3. Se preferite verniciare la grondaia di un altro colore, fatelo con una bomboletta spray.

4. Create dei supporti piegando un fil di ferro di 3 mm di spessore.

5. Prendete l'estremità di un cavo d'acciaio e create un asola. Assicurate il filo usando un terminale per cavo.

6. Fissate dei ganci su una trave in legno oppure su un soffitto.

7. Usate i morsetti per tenere insieme i supporti creati con il fil di ferro e il cavo in acciaio.

Gli elementi in acciaio usati in questo passaggio possono essere i più difficili da trovare. Si tratta di di piccoli cilindri cromati in cui sono presenti 2 fori leggermente distanziati tra loro, in modo da poter infilare all'intero due cavi: in questo caso al suo interno va fatto passare il cavo di sospensione in acciaio e il supporto creato con il fil di ferro.
Si possono trovare comunque in un negozio di ferramenta!
Assicuratevi della stabilità della struttura, poi siete pronti a passare al vero giardinaggio!

Riempite le grondaie con terra o terriccio e piantate i vostri fiori preferiti!

Potete anche usare le grondaie per coltivare un piccolo orto domestico!
Ecco il video completo del tutorial!