Usa per una settimana il LIMONE al posto del deodorante: ecco il risultato


Il deodorante è un prodotto immancabile nell'igiene quotidiana di ognuno di noi, o perlomeno dovrebbe essere così. Almeno una volta al giorno è bene rinfrescare le ascelle per mantenere un odore piacevole fino a sera. Tuttavia i deodoranti sono stati spesso oggetto di critiche per il probabile contenuto di elementi estremamente dannosi per il corpo. Non si è mai fatta luce davvero sul fatto, in ogni caso se esiste un'alternativa naturale è bene venirne a conoscenza.
Una ragazza ha provato a sostituire i deodoranti con il limone per una settimana: ecco i suoi risultati.
Molti deodoranti impediscono alla pelle di respirare correttamente.

Il sudore viene prodotto naturalmente dal corpo per contrastare la diffusione di virus e batteri nella pelle, garantendo però la respirazione di quest'ultima attraverso i pori. Molti deodoranti sono antitraspiranti e finiscono con l'alimentare la prolificazione di germi che causano irritazioni.
Tra gli ingredienti che li compongono ve ne sono alcuni considerati molto pericolosi, in modo particolare i sali d'alluminio. Alcuni studi hanno individuato una correlazione tra l'uso di tali prodotti nocivi e il cancro al seno, l'Alzheimer e l'infertilità.
L'odore sgradevole del sudore è causato dalla presenza di batteri che prolificano in ambienti umidi e riparati come le ascelle.

È bene usare un prodotto antisettico e madre Natura ce ne offre più di qualcuno: tra questi c'è per esempio il lime (o il limone).
Per usare il lime come alternativa ai deodoranti chimici, basta passarne una metà sulle ascelle, strofinando delicatamente.

È necessario lasciare asciugare le ascelle qualche minuto prima di indossare gli indumenti per evitare che si sporchino.
Ogni metà può essere usata per una settimana e deve essere conservata in frigorifero in un contenitore chiuso.

Questa ragazza ha provato l'esperimento per una settimana ed ha confermato l'efficacia: le sue ascelle sono rimaste fresche e profumate nonostante abbia eliminato ogni tipo di deodorante chimico!
Pensateci bene: potrebbe essere un modo per risparmiare denaro ma soprattutto per non rischiare gli effetti collaterali dei deodoranti comuni! Da provare!