Il papà chiede alla figlia cosa ha nella borsetta: "Una rana, una vera rana", risponde lei con calma


I bambini sono imprevedibili e questo è risaputo: il loro modi di fare, di giocare, ma anche il loro semplice percepire il mondo intorno circostante è qualcosa di unico e sensazionale. Parliamo di ingenuità, fantasia, sogni e tutto quanto si possa immaginare con la mente di un fanciullo.
La realtà è infatti ben diversa dal loro punto di vista: i loro occhi vedono quello che osserviamo noi - gli adulti - eppure per i bambini tutto è così diverso. Probabilmente si tratta della purezza dei loro cuori, giovani, inesperti e capaci di vedere solamente il bene di ciò che li circonda. Ne è una pratica dimostrazione la bimba protagonista di questa storia: lei ha agito seguendo il suo istinto fanciullesco e dalla sua spensieratezza è nata una scenetta esilarante.
"Perché c'è una rana nella tua borsetta?"

@g_cave0718/Instagram
È uno dei tanti aspetti vantaggiosi di essere dei bambini: fare quel che si desidera. Se non è stato severamente proibito in precedenza allora si può fare. Più o meno così funziona la mente di un fanciullo, a dirla tutta quanto appena detto è vero solo in quei ragazzini più diligenti e ubbidienti, perché gli altri si limiteranno ad agire e basta.
Evidentemente nessuno aveva detto a questa bimba di non poter avere un "animaletto tutto suo" e così lei, bonariamente, ha pensato di portare con sé... una rana. "Fammi vedere... dunque dicevamo: cosa c'è nella tua borsa?", sentiamo chiedere dal papà di questa esuberante fanciulletta.
La piccola ci appare un po' spazientita: è evidente che non è la prima volta che risponde a quella domanda, ma ora - forse non lo sa - lo sta facendo mentre viene ripresa. "C'è una rana, una rana vera", rivela la ragazza sbuffando. "E perché hai una rana nella tua borsetta?", domanda quindi suo padre.
I commenti degli utenti Instagram
@g_cave0718/Instagram
"Perché mi piacciono le rane!", esclama di rimando la bambina come se fosse la risposta più ovvia al mondo. Dopo di che il video prosegue fino a quando la piccola, con una punta di stupore, indica al papà un punto della borsa dove è effettivamente possibile scrutare la creatura anfibia.
"Sì, c'è decisamente una rana lì.", commenta dunque il suo papà non sapendo bene come dovrebbe reagire a quella constatazione... infine la ripresa termina con la piccola tutta entusiasta che il suo animaletto si sia "affacciato" e dunque reagisce con un grande sorriso mentre lo saluta con affetto. In tanti hanno commentato sul social, vediamo alcune considerazioni che sono emerse.
"La naturalezza con la quale parla: come se tutti andassimo in giro con una rana nella borsa ahahah", ha scritto un utente, "Gente voi non capite: lei è chiaramente una principessa che ha appena trovato il suo principe!", ha scritto un altro, "Lo sguardo assente della rana sembra stia dicendo 'per favore finiscimi'", ha scherzato un altro ancora. I vostri figli hanno mai fatto qualcosa del genere?