Una coppia anziana è riuscita a "eludere il sistema" vincendo oltre 24 milioni di euro alla lotteria


Vincere alla lotteria è il sogno di tantissimi: sempre più persone tentano la fortuna cercando quella combinazione numerica in grado di cambiar loro la vita. Tuttavia le possibilità di azzeccare i fatidici numeri è assai esigua, sfiora infatti lo 0%...
Insomma c'è davvero più probabilità di trovare un ago in un immenso pagliaio che di vincere alla lotteria indovinando i 6 numeri. Una coppia è riuscita tuttavia ad arricchirsi sfruttando il gioco della lotteria o per meglio dire il "punto debole" di quest'ultima.
La storia di Jerry e Marge

60 Minutes/Youtube/Screenshot
Il gioco d'azzardo, come suggerisce il nome, non è un metodo affidabile per guadagnare denaro e chiunque crede il contrario rischia di ritrovarsi in situazione incresciose. Alle volte però una falla del sistema di un determinato gioco può cambiare le carte in regola o il destino legato a delle palline di plastica roteanti.
Jerry Selbee, del Michigan (USA) si era reso conto di una falla del sistema legata a uno specifico gioco della lotteria. Il gioco in questione aveva la particolarità di far scalare il montepremi in palio per la vincita legata a un 6, al premio subito successivo ripetendo a catena tale operazione: se nessuno si aggiudicava il jackpot l'ammontare di denaro veniva diviso fra tutti coloro che avevano ottenuto un 5, poi tra tutti quelli che avevano ottenuto un 4 e così via.
Ovviamente meno numeri si prendevano e meno erano i soldi ricevuti: venivano divisi tra tantissime altre persone vincitrici. Questo era irrilevante per Jerry: l'uomo aveva fatto dei semplici e rapidi conti, quindi in breve aveva capito come diventare milionario.
Il metodo infallibile di Jerry Selbee

nist6dh/Flickr
Nel gioco Winfall (vincita a cascata) Jerry aveva intuito - e poi calcolato - che se avesse puntato a vincere molteplici premi minori comperando un determinato numero di schedine, sarebbe andato matematicamente in positivo: ci avrebbe guadagnato. A soli 18 anni aveva vinto i suoi primi 800 dollari con estrema facilità.
L'uomo aveva così deciso di condividere la sua idea con la moglie e i due avevano continuato ad acquistare un numero sempre maggiore di biglietti: maggiore era la cifra iniziale che investivano, maggiore era il ricavato che ottenevano. Si trattava di un vero e proprio affare in cui la fortuna non aveva alcun ruolo.
La coppia aveva svelato il segreto ai figli e ai loro amici più cari facendo arricchire repentinamente tutti loro. Alla fine lo Stato americano si era accorto della falla nel sistema e aveva cancellato quel gioco dalla varie lotterie. Tuttavia il Winfall era ancora giocabile nel Massachusetts e i signori Selbee non persero l'occasione di "sbancare" anche lì.
Alle fine quel particolare gioco venne abolito ovunque, ma oramai sia la coppia che i loro cari avevano fatto una fortuna. Successivamente venne perfino aperto un caso per indagare su di loro, ma c'era poco da fare: la brillante mente del matematico era riuscita a scovare una falla del sistema e nessuna azione illegale era imputabile allo strepitoso duo. L'incredibile vicenda di jerry e Marge Selbee ha poi ispirato un film basato sull'accaduto: "Jerry & Marge Go Large". Voi cosa ne pensate della loro gesta?