Ecco 5 segnali inequivocabili che stai frequentando una persona narcisista


Le relazioni rappresentano una serie di intricate connessioni tra due persone, soprattutto agli inizi durante la prima fase della conoscenza. Si tende infatti a stare molto sulla "difensiva", per così dire, tentando di capire chi si ha davanti senza aprirsi più di tanto: il rischio di rimanere feriti è in fondo reale, ma questo vale - e dunque potenzialmente incide - anche in merito alla possibilità di innamorarsi.
Certamente alcune impressioni contano, diventano perfino vitali quando si tratta di captare quei segnali in grado di rivelarci che abbiamo a che fare con una persona narcisista. Vediamo quali sono.
Il narcisismo: un disturbo della personalità

Freepik - Not the actual photo
Prima di andare a identificare quelli che potrebbero essere dei chiari segnali rivelatori di una persona narcisista, è opportuno definire il significato stretto della parola "narcisista": di questa - a secondo del contesto - vi sono una serie di sfumature in grado di porre un accento e un'interpretazione assai diversa della stessa dandole un significato persino opposto.
Nel linguaggio comune una persona narcisista è immaginata come piena di sé, egocentrica, egoista e con delle forti convinzioni inerenti le sue capacità, spesso poi inferiori rispetto a quanto ella creda. In psicologia il termine assume invece un tono più "morbido" e anzi rappresenta qualcuno con autostima e il giusto amor proprio. Una connotazione positiva dunque.
Ma quando gli atteggiamenti preponderanti di un individuo violano, calpestano, e sminuiscono il pensiero o la personalità altrui, allora abbiamo a che fare con una patologia: quella del disturbo della personalità narcisistico.
Detto ciò vediamo quali sono i segnali d'allarme più comuni che andrebbero sempre recepiti e valutati con molta attenzione.
I segnali rivelatori di una persona narcisista

Freepic.diller/Freepik - Not the actual photo
• Ossessione per l'immagine e nel voler risultare sempre impeccabili: comunemente il narcisista tende a prendersi eccessivamente cura del suo look, infatti dà un'importanza meticolosa a ogni più piccolo dettaglio estetico non perdendo mai l'occasione di specchiarsi, rimirarsi e magari fare anche un commento sulla sua bellezza.
• Manipolazione dei sentimenti per avere il controllo: questo è uno degli aspetti più pericolosi di una persona narcisista in quanto è in grado di ferire ed eclissare la personalità altrui. Adulatrice e furba non esiterà mai a compiacervi, ma in realtà lo farà solamente al fine di potervi tenere ancorata a lei e dunque sfruttarvi per i suoi scopi: diffidate dalle smielate sviolinate, soprattutto se agli inizi di una relazione.
• Assenza quasi totale di empatia: altra caratteristica tipica di un individuo narcisista è la sua insensibilità. È infatti in grado di capire le emozioni, ma non ne viene travolto e lo lasciano - al contrario - quasi del tutto indifferente: tutto ciò che tenderà a notare e per il quale proverà una sorta di compassione riguarderà solamente... se stesso. E non è tutto.
Altri segnali di un individuo narcisista
• Ricerca continua di attenzioni: non esisterebbe narcisista se non ci fosse il confronto, qualcuno di cui potersi sentire superiore, migliore. Questo è il pensiero tipico di un narcisista: "valgo moltissimo come essere poiché sono più bravo/più bello degli altri".
• Ogni altro individuo viene al secondo posto: proprio da quanto appena sopra detto non può che emergere quale sia la priorità assoluta di una persona narcisista. Se stessa. Al di sopra di tutto e tutti, prima di ogni altro individuo, sempre comunque. Se vi dovesse capitare di parlare con una persona di questo genere vi renderete conto di come l'argomento finirà inevitabilmente - prima o poi - per virare attorno alla sua esistenza: perfino un suo regalo potrebbe riflettere più qualcosa di gradito a lui che non a voi.
Dunque qualora doveste incorrere in atteggiamenti come questi o assai similari non pensateci due volte: etichettate la persona in questione come una narcisista e scegliete con cura quanta importanza darle all'interno della vostra vita.