Mamma in cerca di babysitter: "deve avere la laurea, niente social, niente tatuaggi e nemmeno piercing"


Diventare genitori è una scelta importante e va ponderata bene prima di mettersi in marcia in questa nuova avventura. Tutti possono farlo, ma riuscire a gestire ogni aspetto delle proprie giornate non è semplice, in particolar modo quando si lavora e si hanno altre cose da fare. È in questi momenti che diventa necessario un aiuto dall'esterno, ed ecco perché, oltre a portare i propri figlia a scuola, a volte si avverte il bisogno di avere anche qualcuno al proprio fianco in casa.
Le mamme e i papà, spesso, vengono aiutati dai nonni, ma quando questi non sono presenti bisogna ricorrere a figure specializzate. Babysitter o altri assistenti per l'infanzia sono l'ideale, ma cosa si può chiedere e cosa no a queste persone?
Annuncio per la ricerca di una babysitter

La domanda nasce da un episodio in particolare che ha suscitato interesse e polemica. Si tratta di un annuncio pubblicato su Facebook in cui una mamma statunitense in cerca di assistenza, ha inserito tutti i requisiti per la futura babysitter, requisiti che sono apparsi alquanto esagerati.
L'annuncio recita: "Cerco una babysitter al più presto. Ho bisogno di qualcuno che badi ai miei 4 bambini di 2, 3, 5 e 7 anni dalle 12 alle 18 dal lunedì al venerdì e occasionalmente nei fine settimana. La babysitter dovrà essere un'ottima cuoca e dovrà sapere come prendersi cura della casa - prosegue l'annuncio - Ha più di 25 anni e il titolo di studio richiesto è la laurea magistrale. Non deve avere nessun account social media perché non voglio che i miei figli lo vedano, non deve bere o fumare. Poi non deve avere tatuaggi né piercing - continua ancora - e verranno prese in considerazione solo persone con almeno 5 esperienze professionali pregresse. Prima dell'eventuale inizio, verranno effettuati controlli dei precedenti penali e sarà fatto un test antidroga".
Richieste eccessive da parte di questa mamma?

Tom Britt/Flickr - Not the actual photo
Una serie infinita di richieste che Tammy, questa mamma statunitense, avrebbe retribuito per circa 200 dollari a settimana, ovvero 6 dollari l'ora. Una conclusione che ha fatto letteralmente scoppiare la polemica e per cui è stata molto criticata. In tanti si sono espressi contro di lei, sostenendo che quell'annuncio fosse decisamente esagerato e al di sopra di qualsiasi aspettativa. "Io lavoro come babysitter - scrive un utente - ma non accetterei mai per quella cifra".
Insomma, la richiesta di Tammy non è stata bene vista dalla maggior parte delle persone, mentre alcuni hanno sostenuto che dovrebbe essere una lavoro diverso dagli altri per cui servono più referenze e non scelto solo per i soldi.
Ma è davvero così o, come tutti gli altri, anche chi fa da babysitter ha diritto a uno stipendio regolare e non basso, specialmente in presenza di tante richieste? Cosa ne dici?