Far dormire il proprio cane sul letto incide sulla qualità del nostro sonno


Sempre più persone decidono di integrare nella loro famiglia un animale domestico, per lo più la scelta ricade su cani e gatti: sono intelligenti, sensibili (a modo loro) e affettuosi. Non stupisce quindi che vengano trattati quasi al pari di un figlio. Tra i vari "privilegi" che molti concedono ai propri animali a quattro zampe c'è persino quello di dormire con loro.
Infatti è una pratica assai comune quella di far dormire gli "amici pelosi" addirittura sul proprio letto. Vediamo quali effetti possono scaturire dalla loro presenza - in camera da letto - al nostro fianco.
via Thewildest
Dormire con il proprio cane a letto fa bene o male?

Freepik - Not the actual photo
I ricercatori del Canisius College di New York e dell'Università della Florida hanno voluto condurre un interessante studio per scoprire come gli animali con i quali scegliamo di condividere il letto influenzano il nostro sonno. Nella fattispecie sono state prese in esame circa 1.000 donne adulte e il risultato di questo "esperimento" è sorprendente.
Secondo lo studio infatti pare che le donne dormano molto meglio in presenza di un cane che del proprio partner o di un qualsiasi altro animale, gatti inclusi. Sarà che i cani non russano - o perlomeno i più lo fanno meno degli umani -, che infondono sicurezza, ma così è.
Per la precisione a migliorare sarebbe la qualità del sonno che sembrerebbe far sentire le donne più ristorate e garantirebbe loro di dormire profondamente e senza alcuna interruzione.
Gli effetti positivi che hanno i cani sul sonno

Anche i gatti hanno perso il confronto con i loro "eterni rivali": pare che dormire con un gatto sia meno rilassante per via della natura più attiva dell'animale - in particolare di notte e al mattino molto presto - e questo non aiuterebbe a riposare serenamente, ma anzi infonderebbe un senso di ansia inconscia nel padrone poiché consapevole dei loro "movimenti".
Inoltre i proprietari di cani andavano a dormire e si svegliavano prima rispetto agli individui che avevano gatti. Rispetto perfino ai compagni di letto umani, i cani che dormivano con il proprietario disturbavano meno il sonno ed erano associati a sentimenti più intensi inerenti al comfort e al senso di protezione.
Vi ricordiamo che questo è uno dei tanti studi e seppur abbia certamente un valore scientifico non è considerabile come una verità assoluta. Tuttavia quasi 1000 donne statunitensi - dati alla mano - hanno dimostrato di riposare più a lungo e qualitativamente meglio avendo affianco il loro cane che qualsiasi altra creatura! Voi cosa ne pensate?