Risolvi l'operazione in soli 15 secondi: mettiti alla prova e risolvi il test matematico


Mettersi alla prova costantemente, superare i propri limiti e non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà, qualunque esse siano, è il modo migliore per affrontare la vita a testa alta. In questo i test visivi ci aiutano, anche se all'apparenza sembrano solo dei giochini per passare del tempo in relax. In realtà sono molto stimolanti per la nostra mente, tanto da portarci a sviluppare sempre di più le nostre capacità di concentramento e di attenzione.
Se sei un appassionato di questi test e vuoi continuare il tuo allenamento, non ti resta che cimentarti con il nuovo rompicapo matematico. Sei pronto? Partiamo.
Test matematico: risolvi l'operazione in soli 15 secondi

Cosa dobbiamo fare per risolvere il test di logica? Molto semplice. L'immagine ci propone un'operazione matematica. Somme e moltiplicazioni si intersecano tra di loro, dando vita a un simpatico rompicapo: riuscirai a risolverlo?
L'obiettivo, da raggiungere in soli 15 secondi, è quello di sostituire una cifra finale al punto di domanda. I numeri da sommare e moltiplicare sono solo due: 0 e 1. Ma attenzione: i quiz di questo tipo hanno la funzione di indurre in errore la nostra mente. Questo è il motivo per cui sono molto stimolanti. Nel cercare di non cadere in "trappola", il nostro intelletto si attiva come meglio può e le capacità di ragionamento si mettono in opera per raggiungere lo scopo richiesto.
Una volta capito come funziona e quello che devi cercare, non ti resta che far partire il conto alla rovescia e procedere con il gioco matematico.
La soluzione è...

I 15 secondi sono trascorsi, il gioco volge al termine ed è arrivato il momento di svelare la soluzione al rompicapo matematico. Le risposte che ognuno di voi avrebbe potuto dare sono due: 1 o 12. In realtà, nessuno dei due risultati è quello corretto. Come mai?
La soluzione corretta è 2, questo perché le prime due righe che appaiono nell'immagine non devono essere considerate, ma va presa in esame solo la terza. Una volta focalizzata l'attenzione su essa, va isolata mentalmente o tramite calcoli fatti su un foglio l'operazione di moltiplicazione 1 x 0. Il suo risultato, ovvero zero, va inserito poi nel resto della somma.
L'ultima riga, dunque, dovrà essere calcolata in questo modo: 1 + 0 + 1 = 2. Sei riuscito ad arrivare a questa conclusione nei pochi secondi a disposizione oppure il tuo risultato è stato un altro?