Sei in grado di formare 4 triangoli spostando solo 2 fiammiferi?


Sfidare i propri familiari, amici o conoscenti in divertenti test di logica è un modo molto carino per dimostrare di essere bravi, capaci, attenti e, perché no, i migliori. Per riuscire nell'intento, però, è necessario mettersi alla prova costantemente, così da diventare dei veri e propri campioni di enigmi di qualunque tipologia. Se la mente è ben allenata, non ci vorrà molto per risolvere i diversi quesiti davanti ai quali veniamo posti e vincere ogni tipo di sfida. Tu, ad esempio, quanto sei allenato?
Nel test di logica che ti proponiamo in questo articolo, l'obiettivo è riuscire a passare da due a quattro triangoli, spostando solo 2 fiammiferi. Chi ci riesce è un vero genio. Pronti?
Sposta solo due fiammiferi per creare 4 triangoli e risolvi il test di logica

I giochi di osservazione sono molto utili per mettere in azione e rinforzare le nostre capacità intellettive. Farne quotidianamente è l'ideale per prevenire l'invecchiamento mentale e dare piccole e positive scosse alla nostra attenzione. Nel caso dei triangoli è fondamentale osservare con concentrazione l'immagine, focalizzandosi sulle possibili mosse da fare per arrivare all'obiettivo.
In questo caso non c'è un limite di tempo, potete prendervi tutti i minuti che vi servono. Ovviamente, chi riesce a risolverlo nel minor tempo possibile, riesce anche a pensare fuori dagli schemi. Tu come sei?

Le domande principali da porsi per risolvere un enigma di questo tipo sono due. La prima: quali sono i due elementi che devo spostare? E una volta individuati: dove posso posizionare i fiammiferi per ottenere il risultato richiesto? Fatto questo, siete già sulla buona strada. Ma attenzione ai dettagli, sono quelli ad essere importanti e a farvi seguire un ragionamento fuori dagli schemi.
A che punto siete? Se già avete capito come destreggiarvi, vi facciamo i complimenti perchè non è da tutti. In caso contrario, non desistete e provate ancora prima di andare alla ricerca della soluzione, che c'è, ma vi consigliamo di dare ancora un'occhiata.
Soluzione...

Guardando l'immagine con i fiammiferi, sembra quasi impossibile risolvere l'enigma spostando solo due fiammiferi, così da creare il doppio dei triangoli. Eppure il modo c'è. Non bisogna pensare che vadano create 4 figure staccate tra loro, ma bisogna rovesciarne una per poter spostare due fiammiferi e posizionarne uno al centro dell'immagine. In questo modo si avranno due figure grandi e al loro interno due figure più piccole.
Eravate riusciti a capire la modalità di ragionamento e in quanto tempo avete dato la risposta corretta?