Vuoi dimagrire in modo facile? Prova la camminata veloce e scopri il trucco per ottimizzare i risultati


Essere in forma e voler apparire al meglio soprattutto nella bella stagione è il desiderio di moltissime persone. Rimettersi in linea e mandare via qualche rotolino di troppo si può fare, ma bisogna essere costanti e determinati. Tanti sono i ritrovati nel campo della nutrizione, ma a volte non basta avere una buona alimentazione per ottenere i risultati sperati.
Importante, infatti, è anche fare diverse sedute di allenamento. Ma attenzione perché non c'è bisogno di lunghissime sessioni giornaliere, spesso basta mezz'ora di camminata veloce e il gioco è fatto.
via National Gallery of Medicine

Camminata veloce: cosa si intende precisamente con questa espressione? È un tipo di esercizio che non è ovviamente una corsa, ma una camminata a passo sostenuto, che consente di bruciare una buona quantità di calorie e smaltire il grasso in eccesso. Sono in molti a praticarla, ma non a sapere che ci sono dei trucchetti specifici per ottimizzare la resa con uno sforzo minimo.
Uno in particolare sembra essere molto efficiente, scopriamo insieme di cosa si tratta e come metterlo in pratica.
Secondo uno studio pubblicato dalla National Gallery of Medicine ci sono dei modi molto facili per rendere questa tipologia di allenamento più efficace e con poca fatica. Si tratta di un esercizio intermittente dove si alternano momenti di sforzo intenso ad altri di "riposo".

Lo studio sostiene che, stando ai risultati ottenuti monitorando un campione di persone che si sono rese disponibili al test, molto più efficace della tradizionale camminata veloce è alternare 3 minuti di esercizio intenso a 2 di esercizio a velocità meno intensa. Intervallare un lavoro fisico meno intenso a uno più veloce sarebbe l'ideale per la salute cardiometabolica e per quella muscolare.
Cimentarsi in una simile attività sportiva contribuirebbe, dunque, al nostro benessere e favorirebbe una maggiore salvaguardia dal rischio di infarto, ictus, diabete, e altre malattie simili, specialmente legate al cuore. Senza contare che simile attività fisica permette di liberarsi dei chili di troppo e allo stesso tempo di tonificare glutei, gambe e fianchi, favorendo il benessere muscolare. E poi sappiamo tutti quanto l'attività sportiva sia un toccasana anche per la nostra salute mentale. Farne regolarmente aiuta a dormire meglio, allevia lo stress e riduce anche la sensazione di appetito che spesso, ammettiamolo, potrebbe anche essere legata all'ozio.
Tu sapevi già di questo trucco per ottimizzare i risultati della camminata veloce?