Le mamme dovrebbero concedersi ogni tanto una vacanza da sole, parola di psicologo

Essere mamma è un lavoro a tempo pieno, tra bucato, pulizie, spesa, seguire i bambini a casa e fuori in tutte le loro attività ed appuntamenti. Questo tipo di menage familiare oggi è un po’ meno scontato, perché spesso sono entrambi i genitori a lavorare. Ad ogni modo anche quando sono sia la mamma che il papà a dover andare in ufficio, la maggior parte dei compiti nell'accudire i figli toccano comunque alla donna. Che si tratti di madri lavoratrici o casalinghe gli psicologi sono concordi nell'affermare che prendersi una vacanza ogni tanto si può, anzi di deve.

Una pausa dal “mestiere più bello e difficile del mondo” fa bene non solo alla donna ma anche a tutta la famiglia. Un piccolo break dalla solita routine di impegni quotidiani è rigenerante, così che al ritorno si sarà una madre e una moglie migliore, riposata, più paziente e grata per ciò che si ha. Magari non tutti hanno il tempo, la possibilità o le risorse per permettersi una vacanza vera e propria, ecco quindi alcuni suggerimenti per alleggerire lo stress:

- Andare in vacanza di può, basta pianificare. Allontanarsi dalla tram tram di ogni giorno è possibile, o meglio necessario. Il segreto è pianificare tutto con un po’ di anticipo, organizzando la propria agenda, mettendosi d’accordo con il partner e mettendo da parte i soldi per un piccola fuga di benessere.
- Faccende un giorno sì e uno no. Non finisce il mondo se non si lavano i piatti o se non si fa il bucato tutti i santi giorni. Fissare i giorni dedicati ai doveri di casa e quelli dedicati al riposo è fondamentale per la salute psico-fisica.
- Una mattina libera a settimana. Se per una mamma i weekend sono ormai un ricordo ci si può regalare una mattinata libera un giorno qualsiasi per fare shopping, andare dall'estetista, seguire un corso, darsi alla lettura.
- Almeno un giorno al mese totalmente “free”. Da genitore non ci si ferma mai, tra lavori domestici, commissioni e il pianificare tutto, quindi è essenziale fermarsi per ricaricare le batterie, svagarsi e pensare un po’ a se stessi.
In conclusione, ogni mamma e ogni papà non dovrebbero mai trascurare per troppo tempo il proprio benessere personale. Non bisogna vergognarsi di reclamare i propri spazi, magari chiedendo un supporto ai nonni o altri parenti: in fondo... lo fate anche per il benessere dei vostri figli!