I bambini leggono libri davanti ai cani del canile: gli effetti sono sorprendenti


Un'iniziativa tenera ed estremamente educativa è stata avviata all'interno di un rifugio per animali in Missouri: il suo nome è Shelter Buddies Reading Program. In questo progetto vengono coinvolti bambini tra i 6 e i 15 anni che, dopo aver completato un mini-corso preparatorio, sono introdotti nei locali del canile.
L'attività che svolgono è quella di leggere libri davanti alle gabbie, stimolando in maniera delicata e graduale l'interesse di quei cani che, a causa delle esperienze vissute, mostrano una maggiore diffidenza nei confronti degli umani.
via hsmo.org
Quali sono gli scopi dell'iniziativa?

I benefici di questa iniziativa sono molti e di varia natura. Da una parte, in primis, si abituano i cani più paurosi alla presenza degli uomini e soprattutto dei bambini, aspetto fondamentale per il loro futuro ingresso in una famiglia adottiva. Parallelamente, si educano i bambini all'interazione con gli animali, aumentando la conoscenza delle loro caratteristiche psicologiche, spesso sottovalutate.
Infine, i bambini hanno la possibilità di fare un po' di esercizio extra di lettura, che come sappiamo non ha mai fatto male a nessuno! :-)