Dado fatto in casa: imparate come prepararlo usando ingredienti GENUINI scelti da voi

Il dado è una preparazione concentrata utilizzata per esaltare i sapori che di solito acquistiamo al supermercato.
Ma avete mai pensato alla possibilità di preparalo voi stessi, ricorrendo magari a una serie di ingredienti della cui origine siete più sicuri?
Provate a cimentarvi con questa ricetta, otterrete dei cubetti per insaporire i piatti più genuini ma comunque duraturi!
Per realizzare la versione con carne vi occorrono:
150g di carne di manzo
150g di carote
150g di cipolle
150g di sedano
150g di sale grosso
150g di acqua
un rametto di maggiorana (se volete anche timo e salvia)
1. Tagliate la carne a dadini e mettetela in una pentola. Fate lo stesso con cipolla, carota e sedano.

2. Aggiungete il sale grosso, l'acqua e il rametto di maggiorana, mescolate bene e poi accendete il fuoco a fiamma bassissima. Coprite e lasciate cuocere per almeno due ore, controllando e mescolando di tanto in tanto.

3. Trascorso il tempo di cottura, trasferite il composto in un mixer e frullate per un minuto circa. Disponete il composto all'interno degli stampi per il ghiaccio e congelate.

Se volete potete anche conservare il composto in dei barattolini di vetro ma in questo caso dovrete chiuderli bene e metterli in una pentola, ricoprirli completamente con l'acqua e farli bollire per 20 minuti. Una volta raffreddati potrete metterli via (utilizzateli nell'arco di un anno).